
8 DOMANDE A DANIELE LOVARI ALLENATORE DELLA SQUADRA ALLIEVI
CRONACA DI SANGIOVANNIVALDARNO-VIRTUS LANCIANO
DA QUANTO TEMPO SEI A SANGIOVANNI?
Questo è il terzo anno, l’anno scorso ho allenato gli allievi nazionali classificandomi al 6° posto.
NELLA TUA CARRIERA DOVE HAI GIOCATO E ALLENATO?
Da giocatore ho iniziato nelle giovanili del Cavriglia che è la mia città, sono passato al Montevarchi dove ho esordito in prima squadra allora in C2. Sono ritornato a Cavriglia dove ho disputato 11 campionati. Successivamente ho giocato nel Rosia, nel Taverne d’Arbia ed infine 5 anni alla Chiantigiana. In tutto circa 25 anni di attività da 11 a 35 anni. Da allenatore: 3 anni alla Chiantigiana, 1 anno a Levane, 1 anno a Terranuova, 4 a Mercatale, 2 a Cavriglia. Quindi ho voluto provare l’esperienza del settore giovanile e sono venuto a San Giovanni, è stata un esperienza positiva e ho deciso di continuarla.
DOPO LE NOTE VICESSITUDINI DELLA SANGIO HAI TROVATO DIFFICOLTA AD ALLESTIRE LA ROSA?
Tante difficoltà. Perché, come sempre succede in questi casi abbiamo perso molti ragazzi che hanno preferito prendere altre strade. C’è voluto l’impegno di tutti e tanto lavoro per allestire l’attuale rosa .
L’ ORGANICO A DISPOSIZIONE SARA' COMPETITIVO PER UN CAMPIONATO DI VERTICE?
Ancora non abbiamo incontrato le squadre di vertice: Archiano, Montevarchi, Subbiano e altre, solo dopo aver giocato con loro sapremo veramente quale sarà la nostra forza.
COSA AUGURI A QUESTI RAGAZZI PER IL FUTURO?
Ce ne sono due (Berti e Carnicci ndr) che sono già nel giro della prima squadra. Credo che ce ne possano andare anche altri, ne hanno la possibilità. Noi lavoriamo perchè progrediscano e per progredire ci vuole voglia di migliorarsi continuamente e tanta passione.
SABATO HO VISTO UNA GRANDE PARTITA.
E’ vero, abbiamo giocato bene. Bisogna però tener conto del valore dell’avversario e che i nostri ragazzi vengono da campionati importanti e che quindi sono più pronti. Bisogna migliorare l’intensità, il ritmo e la concentrazione.
NEL MIO ARTICOLO HO SCRITTO CHE SE SI GIOCA COSI’ POSSIAMO DIVERTIRCi E TOGLIERCI ANCHE DELLE SODDISFAZIONI.
Si, ma come ho detto, bisogna fare qualcosa di più.
COME SI E’ INSERITO FALU, IL RAGAZZO DI COLORE?
E’ già entrato nel gruppo ed ha già un buon feeling con i compagni. E’ solo da poco tempo in Italia ed ha ancora problemi con la lingua. Gli piace portare il pallone ed a gennaio contiamo di tesserarlo.
IN BOCCA AL LUPO MISTER
Crepi
SANGIOVANNIVALDARNO - VIRTUS LIGNANO 6-0
Sabato pomeriggio al campo Ciantini si è svolto l incontro di calcio valevole per la seconda giornata del campionato allievi tra Sangiovannivaldarno e Virtus Lignano. Partita a senso unico che vede i ragazzi di misterl Lovari vincere con un rotondissimo 6 - 0. Match dominato in lungo e in largo dagli azzurri che gia nel primo tempo si mangiano una serie incredibile di gol davanti al portiere avversario. Grande prova, secondo il mio parere, del numero 10 Cipolli autore di una doppietta. Le altre reti sono state segnate da Giorgietti e Mirabelli, autori entrambi di una doppietta E' chiaro, ancora è presto per dare dei giudizi, ma come si suol dire chi ben comincia è a meta dell opera. L' avversario, è vero, non era di quelli irresistibili, ma se continuiamo cosi ci potremo divertire anche quest anno e toglierci qualche soddisfazione.
SANGIO
AVANTI COSI
Matt Sterb
< Prec. | Succ. > |
---|